Qualche accorgimento per una degustazione d’eccellenza
Eccoci qui per fare le padrone di casa e darvi qualche piccola informazione che vi permetterà di gustare il torrone come MAI avete fatto prima.
Pronti?
Prendete nota che si comincia!

COME CONSERVARE I NOSTRI PRODOTTI?
La temperatura consigliata è NON superiore a 18°
Questo significa che in mancanza di un luogo fresco, il torrone tenero va conservato in frigorifero.
Per quanto riguarda il Classico invece, per una MIGLIORE DEGUSTAZIONE, vi invitiamo a metterlo nel freezer!
Come mai?
Presto detto:
l’alta percentuale di miele contenuta tende a rendere il torrone non friabile (soprattutto se lasciato a temperatura ambiente o durante i mesi caldi).
Più tempo passa a bassa temperatura meglio è!
Il miele granisce e voi lo gusterete al meglio! Vi sarà anche più facile romperlo.
Se invece doveste regalarlo, lo consiglierete voi a chi lo consumerà.
Farete subito un’ottima impressione a chi riceverà il regalo, offrendolo loro quella “chicca” da veri intenditori.
Per quanto riguarda croccanti e pralinate, conservateli in luogo fresco e asciutto comunque non superiore a 18°.